Guido Reni

Notizia di aprile – 2016

1602…1603: aprile, dolce dipingere Federico Borromeo mecenate, prima dell’Ambrosiana Nel 1908 il Rettore Rodolfo Maiocchi scriveva all’allora Prefetto dell’Ambrosiana Achille Ratti – futuro papa Pio XI – chiedendogli di compiere tra le lettere di Federico Borromeo là conservate una verifica, alla ricerca di informazioni sulla commissione degli affreschi del Salone del Collegio e in particolare sul loro programma: «Sarebbe bello l’aver la prova che il tema è stato dato dallo stesso cardinale.»  Richiesta non peregrina per almeno due motivi (oltre a quello più tecnico):…

Read More

Notizia di marzo – 2016: 1

Marzo 1623: «intorno ad alloggiar in cotesto Collegio…» Federico Borromeo e l’ospitalità, tra “carezze” e frugalità Il Collegio, oggi come ieri, è un luogo in cui gli ospiti attesi o i visitatori di passaggio giungono e si fermano volentieri. La bellezza dell’edificio, l’efficienza della macchina organizzativa, la qualità dei servizi – primo fra tutti quello della cucina, sempre prodiga di gustose pietanze, come attesta la lunga serie di registri dei menu giornalieri – e, naturalmente, il prestigio accademico (ma anche dinastico)…

Read More